top of page

Mi sono laureato nel 2013 presso l'Università Cattolica di Roma e specializzato nel 2019 in Cardiologia a Pisa, entrambe con votazione 110/110 e lode. 

Perfezionato sempre a Pisa in Aritmologia Interventistica, sotto la guida della Dr.ssa Maria Grazia Bongiorni prima e poi del Dr. Giulio Zucchelli. Durante gli anni di training, ho avuto modo di apprendere le più avanzate tecniche del campo dell'elettrostimolazione (pacemaker, defibrillatori, resincronizzazione) e del mappaggio ed ablazione di aritmie semplici e complesse. 

Ho inoltre eseguito un numero significativo di interventi di Aritmologia interventistica, che mi hanno permesso di ottenere la certificazione completa al pacing cardiaco, conferita dall'EHRA (Società Europea di Aritmologia).

Dal 2022 al 2024 ho lavorato come Dirigente Medico presso la Cardiologia UTIC di Livorno, diretta dal Dr. Emilio Pasanisi, occupandomi prevalentemente di Aritmologia interventistica, eseguendo come primo operatore più di 200 impianti (pacemaker, defibrillatori, biventricolari, pacemaker leadless, defibrillatore sottocutaneo) e più di 50 interventi di mappaggio ed ablazione di aritmie. 

Da Aprile 2024 lavoro come Dirigente Medico Cardiologo  presso l'UO di Cardiologia 2 Aritmologia interventistica di Pisa, dove svolgo attività interventistica (impianti di pacemaker, defibrillatori, loop recorder), studi elettrofisiologici ed ablazione di aritmie (tachicardia sopraventricolare, fibrillazione atriale, flutter atriale, tachicardia atriale, extrasistolia).

Percorso professionale

2007-2013

Laurea in Medicina e Chirurgia, 110/110L Università Cattolica del Sacro Cuore

2014-2019

Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare 110/110L, Università di Pisa

2020-2022

Perfezionamento in Aritmologia Interventistica, Cardiologia 2 Aritmologia, AOU Pisana

2022-2023

Dirigente Medico, Cardiologia UTIC Livorno

Mario Giannotti Santoro

Biografia

Ricerca e Pubblicazioni

Sono Autore e Coautore di più di 20 pubblicazioni su riviste internazionali (link per elenco completo) e ho partecipato inoltre come Co-Investigator e Clinical Coordinator a numerosi trial multicentrici internazionali nel campo dell'Aritmologia interventistica.

Tra i più recenti:

 

AVEIR DR i2i  (studio sul pacemaker bicamerale senza fili, first in human)

CardioMEMS HF (studio su misuratore endocavitario in pazienti con scompenso cardiaco avanzato)

CHARISMA (studio su ablazioni eseguite con sistema di mappaggio ad alta definizione)

WAVE (studio dei potenziali frazionati su pazienti candidati ad ablazione di fibrillazione atriale)

VISTAX (studio su ablazione tramite specifico algoritmo in pazienti con fibrillazione atriale)

Certificazioni e premi

- 2020-

Miglior Caso clinico presentato al Congresso Luci ed Ombre 2020 Pisa Vera Srebot Award

- 2023 -

Certificazione completa sul pacing cardiaco conferita dalla European Heart Rhythm Association (EHRA)

- 2021 -

Micra Implanter certification rilasciata da Medtronic

- 2024-2026 -

Consigliere regionale Toscana per l' Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione

Primo impianto di pacemaker bicamerale leadless in Toscana, e tra i primi al mondo.
Nella foto il team che ha eseguito la procedura, tra cui al centro la Dr.ssa Bongiorni ed il Dr. Zucchelli, primo operatore, Mario Giannotti Santoro secondo operatore e clinical coordinator, e gli infermieri, tecnici ed ingegneri.  

Zucchelli_gruppo_con_MGB.jpg

Galleria

Presentazione al Congresso Europeo di Cardiologia (ESC 2019, Parigi) dei risultati dell'analisi sull'estrazione di device. Il lavoro presentato, è stato selezionato con altri 5, tra i migliori poster inerenti l'argomento.

Presentazione di un poster al Congresso Americano di Aritmologia tenuto a San Francisco CA USA (HRS 2019).

Consegna del premio Vera Srebot Award 2020 per il miglior caso clinico presentato al Congresso Luci ed Ombre in Aritmologia tenuto a Pisa. Il caso clinico esposto trattava di un raro caso di stimolazione dolorosa risolta con pacing hisiano.

bottom of page